Adelio – Serra solare con sistema di recupero dell’energia
La ditta AGRIMEC è lieta di presentarvi ADELIO, il nuovo sistema brevettato per estrarre l’energia termica in eccesso disponibile all’interno delle serre.
L’invenzione riguarda la realizzazione di un impianto meccanico capace di estrarre l’energia termica in eccesso, dovuta all’effetto serra, disponibile all’interno di serre durante la fase diurna, attraverso il prelievo di calore dall’aria ed il suo trasferimento e accumulo momentaneo nel sottosuolo della serra stessa con il fine di riprelevarlo in un secondo tempo.
L’estrazione del calore può avvenire anche con l’aiuto di una pompa di calore.
Lo scambiatore di calore è la batteria di tubi dislocati lungo le pareti della serra.
Questa batteria offre un piano di appoggio con adeguata inclinazione idonea per un eventuale impianto fotovoltaico la cui originalità sta appunto nell’essere installato all’interno della serra invece che sul suo tetto dove ostacola la fotosintesi.
Confronto tra una serra tradizionale e una serra solare con sistema Adelio
Serra tradizionale | Serra solare con Adelio |
L’eccessivo calore al suo interno rappresenta un problema | Il calore al suo interno è una risorsa da sfruttare |
Serra necessariamente alta | Serra più bassa |
Ampie superfici disperdenti | Limitate superfici disperdenti |
Elevato carico termico | Carico termico minore |
Grandi rinnovi d’aria | Serra ermetica, rinnovi d’aria solo quando necessari |
Un aspetto critico delle serre tradizionali è la notevole altezza, che si rende necessaria per aumentare l’inerzia termica dell’ambiente e limitare conseguentemente l’oscillazione della temperatura interna. L’altezza della struttura metallica oltre che incidere sul costo stesso della costruzione, inevitabilmente ne riduce la sua resistenza al vento.
Il ricambio d’aria dovrebbe essere minimo quando il ∆T (tra interno ed esterno) è alto, per evitare che in certe ore del giorno si debba portare all’esterno l’eccesso di calore e in altre ore si debba fornire il calore mancante.
Il contenuto originale di questo progetto sta proprio nell’idea di usare l’energia rinnovabile proveniente dal sole presente in serra, energia che viene in parte espulsa nelle serre tradizionali o semplicemente non utilizzata lasciando che questa innalzi la temperatura interna al di sopra del necessario. Il dispositivo in oggetto vuole essere una proposta capace di soddisfare la seguente sfida: invece che evacuare aria calda, la si trasforma in acqua calda refrigerando la serra durante le ore di sole e accumulando questa energia in uno strato di terreno capace di custodire questo calore e renderlo disponibile nelle ore notturne.
…per saperne di più
Scarica la scheda PDF: Adelio (3789 download)