Skip to main content
Assistenza tecnica

Serre a Tunnel TN per coltivazione orticola: Massima Resa, Costi Ridotti e Autorizzazioni Semplificate

  • Produttori Certificati
  • soluzioni personalizzate
  • dagli scavi agli impianti
  • manutenzione tempestiva
Le serre rappresentano una risorsa indispensabile per l’agricoltura moderna, proteggendo le colture dalle intemperie e ottimizzando le condizioni di crescita. I tunnel TN di Agrimec uniscono innovazione e praticità, semplificando le procedure autorizzative senza compromessi sulla solidità strutturale. Grazie al loro design e alla robustezza del tirante, offrono un’eccellente resistenza al vento, soddisfacendo le esigenze agricole moderne.

Il cliente

Frutteto Titoldini è un’azienda agricola situata a Rodengo Saiano, in provincia di Brescia. Con 70 anni di storia, è una realtà a conduzione familiare che si è evoluta nel tempo. Originariamente focalizzata sulla coltivazione di frutta, come mele, pere, pesche, prugne e albicocche, negli anni ’90 è stata trasformata dal nipote Cristian e sua moglie Michela, che hanno introdotto ortaggi, serre e un laboratorio aziendale.

L’azienda adotta pratiche agricole rispettose dell’ambiente, evitando pesticidi e diserbanti e utilizzando un sistema di irrigazione a goccia controllata

Le esigenze del cliente

Il Frutteto Titoldini si trovava ad affrontare sfide specifiche nella gestione delle colture orticole e necessitava di soluzioni che rispondessero a queste priorità:
  • Anticipare le produzioni, essendo produttori di ortaggi stagionali, garantendo protezione dalle variazioni climatiche imprevedibili.
  • Strutture pratiche e sostenibili. Le serre per coltivazione orticola dovevano essere semplici da gestire, funzionali ed economiche per consentire un ritorno dell’investimento in pochi anni. Inoltre, necessitavano di soluzioni tecniche e dimensionali tali da agevolare l’iter autorizzativo comunale.
  • Tempi di realizzazione rapidi. Con l'ordine effettuato nell'ottobre 2023, il cliente richiedeva che le serre a tunnel fossero completate entro marzo 2024 per avviare la produzione nel minor tempo possibile.
  • Fornitura completa e assistenza dedicata. Era essenziale un servizio completo che includesse tutte le fasi, dalla preparazione del terreno e scavi, fino all'installazione dei tunnel, per un supporto totale e senza complicazioni.

La Proposta di Agrimec

Per rispondere alle esigenze specifiche di Frutteto Titoldini, Agrimec ha progettato e installato 8 tunnel TN, coprendo una superficie totale di 1800 m². Il modello TN scelto è un tunnel ad arco policentrico realizzato in 4 pezzi, rinforzato con tirante.

Questa soluzione presenta molteplici vantaggi:

  • Ridotto impatto ambientale
    In quanto il fissaggio a terra è stato realizzato senza l’uso di cemento ma con piastre sotterranee. Questo agevola anche l’ottenimento delle autorizzazioni comunale necessarie per la realizzazione delle strutture.
  • Supporto per coltivazioni verticali
    Tramite i tiranti integrati che fungono da supporto per le coltivazioni orticole verticali, fornendo una struttura robusta in grado di sostenere il peso delle piante durante la crescita.
  • Tunnel freddi
    Che consentono di anticipare le produzioni proteggendo le piante dalle piogge, senza necessità di riscaldamento, ideali per coltivazioni orticole stagionali.
  • Strutture semplici da gestire
    Con esigenze di manutenzioni periodiche ridotte al minimo. Inoltre, le dimensioni uniformi delle serre a tunnel facilitano le attività gestionali e la pianificazione delle manutenzioni oltre a razionalizzare la scorta di materiali di ricambio, come i teli di copertura.
Inoltre, Agrimec ha garantito:
  • Soluzione chiavi in mano
    Con un servizio che ha coperto ogni fase del progetto, dalla preparazione del sito agli scavi iniziali, fino all’installazione dei tunnel e alla loro copertura.

Risultati ottenuti

L’adozione delle serre a tunnel TN per coltivazione orticola di Agrimec ha permesso a Frutteto Titoldini di raggiungere i seguenti risultati:

  • Incremento della produzione del 50%
    Secondo quanto riferisce il cliente, sia grazie alla salubrità dell’ambiente di coltivazione creato che all’anticipo del periodo di coltivazione.
  • Iter autorizzativo più semplice
    Grazie alla ridotta altezza delle serre, caratteristica dimensionale che amplifica significativamente la resistenza al vento, riducendo il rischio di danni.
  • Ottimizzazione della coltivazione verticale
    L’isolamento termico della copertura a doppio film è in grado di conservare più a lungo l’effetto serra e rallentare il raffreddamento del suolo.
  • Soluzione ecologicamente responsabile
    L’assenza di cemento per il fissaggio a terra ha ridotto l’impatto ecologico e semplificato l’ottenimento delle autorizzazioni necessarie, favorendo la sostenibilità del progetto.
  • Rispetto dei tempi di realizzazione
    ll completamento del progetto entro la scadenza richiesta ha consentito a Frutteto Titoldini di avviare la produzione puntualmente, ottimizzando i tempi operativi.

Contattaci

La realizzazione delle serre a tunnel TN di Agrimec ha soddisfatto le esigenze specifiche di Frutteto Titoldini, semplificando l’iter autorizzativo e facilitando il ritorno dell’investimento grazie all’aumento della produttività dell’impianto e al contenuto esborso iniziale. Se sei interessato a scoprire come Agrimec può ottimizzare la tua produzione agricola, non esitare a contattarci per una consulenza agronomica personalizzata.
Casi studio
italiani e internazionali
Bitunnels per Quarta Gamma
Protezione per Popilla Japonica
Colture Protette in Fuori Suolo
Serre Didattiche

Perchè scegliere agrimec, il tuo partner strategico

Produttori
Certificati
  • Ideatori del nostro prodotto e Produttori;
  • Certificazione del processo EN 9001 e del prodotto EN 1090;
  • Materiali di qualità: unici nell’impiego di acciaio E260.
Soluzioni
personalizzate
  • Consulenza agronomica in fase di ideazione del progetto;
  • Progettazione tecnica strutturale e impiantistica per supportare il cliente nella fase istruttoria;
  • Affiancamento tecnico in fase di avviamento dell’impianto.
dagli scavi
agli impianti elettrici
  • Installazione con personale interno, addestrato e qualificato, o con l’aiuto di ditte esterne cheda tempo operano nel nostro team;
  • Unico interlocutore per il cliente;
  • Dalla firma del contratto all’avviamento dell’impianto in meno di 60 giorni.
manutenzione
tempestiva
  • Contratto di manutenzione ordinaria triennale con visite periodiche con finalità preventiva;
  • Pronto intervento per manutenzione straordinaria garantito se incaricati da contratto di manutenzione;
  • Manutenzione programmata per sostituzione dei materiali di copertura a fine vita.

Vuoi affidarti ad un partner di fiducia?

Richiedi ora
la tua consulenza
personalizzata gratuita!

Scopri come realizzare il tuo progetto, valutarne la fattibilità e conoscere i vantaggi che possiamo offrirti