Skip to main content
Assistenza tecnica

Serre per la coltivazione dell'alga Spirulina

  • Produttori Certificati
  • soluzioni personalizzate
  • dagli scavi agli impianti
  • manutenzione tempestiva
La maggior parte dell’alga spirulina prodotta nel mondo è coltivata a cielo aperto, senza protezioni, compromettendo la qualità del prodotto per contaminazioni da smog, acque piovane o iodio nelle aree costiere. L’uso di serre innovative, dotate di copertura a doppio telo gonfiato, può offrire un ambiente protetto e condizioni ideali per una produzione sicura, sostenibile e di alta qualità.

Il cliente

So Spiruline (EARL) è un'azienda francese situata a Mallemort, nella regione della Provenza, che si specializza nella produzione artigianale di spirulina, destinata a rinforzare il sistema immunitario e migliorare l'alimentazione.

L'azienda promuove una coltivazione sostenibile in un ambiente naturale, favorendo la qualità e la purezza del prodotto.

Le esigenze del cliente

So Spiruline (EARL) coltiva le alghe in vasca e si confronta con diverse sfide nella gestione delle coltivazioni di spirulina, tra cui:
  • Il mantenimento di un buon effetto serra per un lungo periodo in modo da limitare la dispersione di calore durante la notte.
  • La necessità di una ventilazione efficace per prevenire l'umidità e proteggere la struttura metallica della serra.
  • Il mantenimento di un ambiente caldo e umido essenziale per la crescita ottimale delle alghe.

La Proposta di Agrimec

Per rispondere alle esigenze di So Spiruline, Agrimec ha proposto una serra multipla da 760 m², 20 x 38 m, specificamente progettata per la coltivazione della spirulina con l’obiettivo principale di favorire e conservare un ottimo effetto serra.

I principali vantaggi di questa soluzione serra includono:

  • Effetto serra ottimizzato
    La bassa altezza della serra multipla riduce il volume interno, favorendo il riscaldamento e conservando un buon effetto serra.
  • Ventilazione forzata
    Utilizzando estrattori d’aria, posizionati su una parete e serrande, installate sulla parete opposta, si assicura un adeguato ricambio d’aria per mantenere l’umidità al di sotto del livello di guardia al fine di proteggere dalla corrosione la struttura metallica della serra.
  • Isolamento termico
    La serra multipla è coibentata con doppio telo gonfiato, che garantisce un isolamento termico eccezionale. Questo tipo di copertura mantiene il calore all’interno, migliorando l’efficienza energetica della serra.

Risultati ottenuti

Dopo l’installazione della serra per la coltivazione dell'alga spirulina, il cliente So Spiruline ha riscontrato miglioramenti significativi:

  • Mantenimento dell’effetto serra
    Grazie al ricambio d'aria, con conseguente miglioramento delle condizioni di coltivazione.
  • Miglior controllo climatico
    La ventilazione forzata e il design a basso volume hanno ottimizzato le condizioni climatiche interne alla serra, favorendo una crescita uniforme della spirulina.
  • Durabilità
    Dopo 8 anni, i teli originali di copertura della serra multipla sono ancora installati ed efficienti, dimostrando la qualità e la longevità del progetto.

Contattaci

Questa è stata la nostra prima richiesta per una soluzione di coltivazione di microalghe e abbiamo completato con successo altre richieste simili. Se sei interessato a scoprire come Agrimec può ottimizzare la tua produzione agricola, qualsiasi essa sia, non esitare a contattarci per una consulenza agronomica personalizzata.
Casi studio
italiani e internazionali
Bitunnels per Quarta Gamma
Protezione per Popilla Japonica
Colture Protette in Fuori Suolo
Serre Didattiche

Perchè scegliere agrimec, il tuo partner strategico

Produttori
Certificati
  • Ideatori del nostro prodotto e Produttori;
  • Certificazione del processo EN 9001 e del prodotto EN 1090;
  • Materiali di qualità: unici nell’impiego di acciaio E260.
Soluzioni
personalizzate
  • Consulenza agronomica in fase di ideazione del progetto;
  • Progettazione tecnica strutturale e impiantistica per supportare il cliente nella fase istruttoria;
  • Affiancamento tecnico in fase di avviamento dell’impianto.
dagli scavi
agli impianti elettrici
  • Installazione con personale interno, addestrato e qualificato, o con l’aiuto di ditte esterne cheda tempo operano nel nostro team;
  • Unico interlocutore per il cliente;
  • Dalla firma del contratto all’avviamento dell’impianto in meno di 60 giorni.
manutenzione
tempestiva
  • Contratto di manutenzione ordinaria triennale con visite periodiche con finalità preventiva;
  • Pronto intervento per manutenzione straordinaria garantito se incaricati da contratto di manutenzione;
  • Manutenzione programmata per sostituzione dei materiali di copertura a fine vita.

Vuoi affidarti ad un partner di fiducia?

Richiedi ora
la tua consulenza
personalizzata gratuita!

Scopri come realizzare il tuo progetto, valutarne la fattibilità e conoscere i vantaggi che possiamo offrirti