Materiali e tecniche di copertura
I materiali di copertura rappresentano la voce di costo dove si concentrano gli interventi di manutenzione. Pertanto devono essere:
- duraturi
- efficienti
- resistenti
AGRIMEC impiega varie tipologie di materiali:
Film di polietilene
Normativa di riferimento: EN 13206:2001
Durata del film: la durata viene determinata con la procedura prevista dalla norma di riferimento EN13206, esponendo il materiale plastico in apposite apparecchiature dotate di specifiche lampade (che emettono radiazione simile a quella solare).
Per definire la durata del materiale il criterio adottato tiene conto solamente della degradazione del materiale ottenuta in laboratorio attraverso l’invecchiamento artificiale accelerato (Weather-o-meter o Wom).
La durata di un materiale di copertura corrisponde al tempo di esposizione all’invecchiamento artificiale oltre il quale le caratteristiche meccaniche non vengono considerate più sufficienti.
Classificazione dei films in base all’invecchiamento artificiale accelerato
Classe del film | Durata (ore) |
N |
≥ 400 |
A | ≥ 1700 |
B | ≥ 3200 |
C | ≥ 4600 |
D | ≥ 6000 |
E | ≥ 7300 |
Correlazione tra invecchiamento naturale e artificiale accelerato per film PE, EVA ed EBA
Zona climatica kLy/year |
Durata attesa del film (anni) Tempo di esposizione al Wom (ore) |
|||
1 anno | 2 anni | 3 anni | 4 anni | |
70-100 (nord-Europa) | 1700 | 3500 | 5300 | 7100 |
100-130 (centro-Europa) | 2800 | 5600 | 8400 | |
130-160 (sud-Europa) | 3900 | 7800 |
Nord Italia 120 kLy/year
Sud Italia 140 kLy/year
La nostra proposta per i film di polietilene
Classificazione: | Classe E |
Denominazione: | AGRIMEC UV-EVA-AF |
Composizione/additivi/durata: Composizione: Durata del materiale: Additivi: Colore: |
coestruso – 3 strati stabilizzato UV EVA (conferisce termicità) neutro |
Caratteristiche dimensionali: Spessore (μm): piegato 2 pieghe: |
200 6 / 8 / 8,5 / 9 / 9,5 / 10 |
Caratteristiche ottiche e termiche: Effetto termico: |
80% |