Tunnels – Modello TN
Conformità
- Norma tecnica Un EN 13031-1 del 01/11/2004
“Serre: progettazione e costruzione”
Materiali
- tubo zincato saldato di prima scelta EN 10305 – acciaio E260
- zincatura Sendzimir Z 275 alta resistenza alla corrosione, assenza di gocce di zinco sulla superficie del tubo
Prevalente impiego
- ortoflorovivaismo in zone non nevose, fungaia, scelta economica – vita utile 5 anni
Modello | L (m) | H (m) | F (m) |
TN 6 | 6 | 2,35 | 0,60 |
TN 7 | 7 | 2,35 | 0,80 |
TN 8 | 8 | 2,35 | 0,95 |
TN 9 | 9 | 2,35 | 1,13 |
Struttura realizzata con arco policentrico, composto da 4 elementi, con tirante di rinforzo. Questa versione è equipaggiabile con testate e finestre. Ancoraggio al terreno anche senza l’impiego di calcestruzzo, interrando lateralmente il film di copertura.
Optionals per tunnel TN
Finestre e accessori
L’importanza della ventilazione:
L’aerazione della serra è utile non solo per abbassare la temperatura, ma anche per diminuire l’umidità dell’aria e per mantenere costante il livello della CO2.
Testate
Il telaio di testata è una parete importante della serra:
- deve avere una struttura metallica adeguata per poter trasferire alla struttura portante della serra le sollecitazioni provenienti dall’esterno, in particolare la pressione dovuta al forte vento;
- deve essere rivestita con materiali concepiti per una lunga durata visto che a causa della posizione è facile arrecare danni a tali materiali per vari motivi: impatto con mezzi impiegati per la lavorazione quali il trattore, carrelli, attrezzi vari…
- può alloggiare gli accessi alla serra che possono essere di varia tipologia.